Alimentatore supplementare 24V 2,5A FPU24025M
FPU24025M è un alimentatore supervisionato 24V 2,5A, certificato CPR 305/2011 EN 54-4 ed EN 12101-10, ideale per sensori e apparecchiature antincendio.
Tutti i prodotti proposti sono coperti da garanzia originale italiana del produttore di 2 anni per difetti di conformità
Il box di alimentazione supplementare supervisionato FPU24025M è progettato per fornire energia sicura e continua a sensori e apparecchiature antincendio installate in posizioni decentrate rispetto alla centrale di controllo.
Il contenitore metallico integra l’alimentatore supervisionato da 24 Vcc e 2,5 A, garantendo prestazioni affidabili in ogni condizione. Sul pannello frontale sono presenti due LED di segnalazione che permettono di monitorare lo stato della rete e rilevare eventuali guasti. Questa funzione consente di distinguere facilmente i guasti di rete da quelli del gruppo di alimentazione, semplificando la manutenzione e l’intervento tecnico.
All’interno del box è possibile alloggiare due batterie tampone da 12 V 20 Ah (non incluse) collegate in serie, per garantire autonomia anche in assenza di alimentazione di rete.
Il modello FPU24025M è certificato CPR 305/2011, EN 54-4 ed EN 12101-10 ed è conforme agli standard europei per impianti di sicurezza antincendio. Grazie alla sua struttura robusta e alla gestione intelligente della supervisione, rappresenta la soluzione ideale per garantire continuità operativa, sicurezza e affidabilità in impianti civili, industriali e commerciali.
Riepilogo tecnico
- Alimentatore supervisionato 24 Vcc – 2,5 A
- Contenitore metallico con indicatori LED (rete/guasto)
- Alloggiamento per 2 batterie tampone 12 V 20 Ah (non incluse)
- Rilevazione separata guasti di rete e alimentazione
- Certificazioni: CPR 305/2011, EN 54-4, EN 12101-10
- Dimensione
- L395 x H356 x P96
- Peso
- 4,90 kg
Dal 1975 EL.MO Spa opera nel campo della sicurezza con la progettazione, la produzione e la fornitura di prodotti antintrusione, antincendio, videosorveglianza e controllo accessi. Sono diventati punto di riferimento in realtà residenziali, commerciali e industriali, grazie all'utilizzo di tecnologie innovative e grazie alla produzione di sistemi che sono sinonimo di affidabilità e funzionalità.